Distr. del cant. Soletta dal 1988. Parte del distr. di Balsthal durante la Repubblica elvetica (1798-1802; capoluogo Balsthal), nel 1803 fu assegnato al distr. (Oberamt) di Balsthal; divenuto una circoscrizione elettorale che comprendeva anche Oensingen ed Egerkingen (1832), prese il nome di Balsthal-G. nel 1841. Dal 1986 al 2004 G. e Thal hanno formato due distr. e circoscrizioni elettorali del distr. (Amtei) di Thal-G. (capoluogo Balsthal), al quale nel 2004 hanno ceduto la loro funzione di circoscrizione elettorale.
Dal punto di vista storico e geografico il nome locale di G. designa il nucleo dell'antico langraviato del Buchsgau da Oensingen fino al confine occidentale della città di Olten; la regione è delimitata a nord dai crinali della prima catena del Giura e dalla Belchenflue, a sud dall'Aar. Alcuni insediamenti sorsero su coni di deiezione ai piedi del Giura, lungo le strade del Mittelgäu, a volte con i confini romani ben conservati, e presso il fiume nella regione dell'Aaregäu, dove ogni insediamento disponeva di un traghetto. Nel 1402 Soletta acquistò una metà della signoria di Neu-Falkenstein (Thal), di cui faceva parte anche il baliaggio esterno di Falkenstein, nel distr. di G., con Egerkingen come sede del tribunale, Härkingen, Neuendorf e probabilmente anche Wolfwil con l'insediamento di Far. Soletta e Berna divennero comproprietari della signoria di Neu-Bechburg con Oensingen (1415); nel 1416 si aggiunsero Oberbuchsiten, Niederbuchsiten e Kestenholz. In seguito alla divisione del 1463 questi quattro insediamenti divennero possedimenti esclusivi di Soletta. Wolfwil e Far furono attribuiti alla signoria di Bechburg (1518). I cinque insediamenti menz. formarono fino al 1798 il baliaggio di Bechburg Oberes Amt con Oensingen quale sede del tribunale. Fino alla costruzione delle autostrade A1 e A2 e all'apertura dello snodo autostradale di Egerkingen, il G. rimase una regione prevalentemente agricola. L'intenso sviluppo edilizio che seguì, portò fra l'altro alla costruzione di magazzini di distribuzione e centri commerciali.