Territorio situato nella regione di Satigny (cant. Ginevra) sulla sponda destra del Rodano; (1261: Terra del Morter). Il termine "mortier" potrebbe significare "terreno paludoso" o "bosco e foresta", ma l'etimologia è incerta. M. appartenne al conte di Ginevra fino all'inizio del XII sec. quando, grazie a varie acquisizioni e donazioni al priorato di Satigny, passò al vescovo di Ginevra. Dal XIII sec. M. fece parte della castellania (mandement) di Peney, signoria vescovile che comprendeva i villaggi di Satigny, Peissy, Choully, Peney, Russin, Dardagny, Malval, Bourdigny, Céligny e Genthod.
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., Terres et châteaux des évêques de Genève, 2001, 25-48
Classificazione
Regioni / Regione, paesaggio |