Antica parrocchia della diocesi di Ginevra e capoluogo del decanato nel com. di Bernex (GE). Alla fine del XX sec. sono stati eseguiti estesi scavi archeologici che hanno portato alla luce una necropoli della tarda antichità disposta lungo una strada romana; sull'antica area di sepoltura dall'alto ME si sviluppò il centro religioso. I decani di V., cit. dalla fine dell'XI sec., ebbero un ruolo di rilievo nella vita politica ed ecclesiastica della diocesi. Dal XIII sec. il vescovo di Ginevra creò un'amministrazione centralizzata e i decani persero importanza. Alla fine del XV sec. V. fu attribuito alla chiesa collegiata di Viry. La chiesa di S. Matteo venne abbandonata in seguito alla Riforma e la sua parrocchia, comprendente ca. 15 fuochi, fu annessa al com. parrocchiale di Bernex. Una croce missionaria eretta nel XIX sec. richiama la presenza dell'antica chiesa, situata al di fuori del villaggio. All'inizio del XXI sec. V. era una zona industriale.
Riferimenti bibliografici
- P. Bertrand, Autour du coteau de Bernex, 1980
- C. Bonnet, «Chronique des découvertes archéologiques dans le canton de Genève en 1984 et 1985», in Genava, n.s., 34, 1986, 64-66
- J. Terrier, «Saint-Mathieu de Vuillonnex», in Genava, n.s., 46, 1998, 41-50