Insediamento industriale nel comune di Clos du Doubs (JU), costruito in prevalenza su un'isola formata dal Doubs e da un canale di derivazione. Nel 1564 il principe vescovo di Basilea accordò la concessione per la costruzione di un altoforno. Nel XVIII sec. furono installate una fonderia, alcune fucine e una fabbrica di armi da fuoco, che ebbe il suo maggiore sviluppo durante la Rivoluzione franc. Nella prima metà del XIX sec. l'attività industriale si mantenne intensa fino al brusco declino della siderurgia giurassiana, che portò, nel 1861, alla chiusura delle officine. Nel 1902 venne costruito un impianto idroelettrico destinato all'approvvigionamento di Porrentruy e dei villaggi circostanti; rilevato nel 1911 dalle Forze motrici di Berna, cessò l'attività nel 1972. Attualmente a B. vi è un centro di incubazione per la piscicoltura.
Riferimenti bibliografici
- P. Calame, «Les origines et les métamorphoses de l'usine d'électricité de Bellefontaine», in Les Intérêts du Jura, 29, 1958, 225-239
Classificazione
Risorse, energia, industria / Sito (proto-) industriale |