28.1.1759 Friburgo, 13.1.1832 Friburgo, catt., di Friburgo. Figlio di Jean-François, commerciante tessile, e di Marie-Françoise de Landerset. Fratello di Grégoire (->) e di Jean-Louis (->). Fece parte dell'ordine dei gesuiti fino alla soppressione dello stesso nel 1773. A Friburgo fu canonico di S. Nicola (1789) e professore di eloquenza al collegio Saint-Michel (1789-90); in seguito fu pastore a Avry-devant-Pont (1790-1817) e cappellano a Charmey (1817-23) e Delley (1824-31). Storico, pubblicò diversi saggi di storia militare e politica, tra cui l'Histoire abrégée des officiers suisses in tre volumi (1781-82). Iniziò gli Aktenstücke zur Geschichte des XV. und XVI. Jahrhunderts (noti con il nome di "collezione Girard"), opera in 12 volumi conservata alla Biblioteca cant. e univ. di Friburgo.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.1.1759 ✝︎ 13.1.1832 1759-01-281832-01-13 |