de fr it

KarlHolder

23.9.1865 Berentzweiler (alta Alsazia), 12.5.1905 Bitschweiler (Alsazia), catt., di Berentzweiler. Figlio di un insegnante elementare. Studiò teol. a Strasburgo (1885-90) e nel 1890 fu ordinato sacerdote. In seguito studiò storia all'Univ. di Friburgo, conseguendo il dottorato nel 1892 (il primo dottorato conferito dall'Univ.). Bibliotecario cant. di Friburgo (1897), divenne libero docente (dal 1898) e professore straordinario di storia all'Univ. di Friburgo (dal 1900). Fu autore di numerose pubblicazioni dedicate ai temi più diversi, in particolare alla storia di Friburgo e al diritto ecclesiastico.

Riferimenti bibliografici

  • FGB, 12, 1905, 171-177
  • A. Bertschy, 237 Biografien zum kulturellen Leben Deutschfreiburgs 1800-1970, 1970, 131-134
  • Histoire de l'Université de Fribourg, Suisse, 1889-1989, 3, 1992, 955
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 23.9.1865 ✝︎ 12.5.1905

Suggerimento di citazione

Ernst Tremp: "Holder, Karl", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007796/2011-01-27/, consultato il 26.09.2023.