de fr it

BernardLiègme

30.11.1927 Le Locle,12.4.2013 Boudry, rif., di Cormoret. Figlio di Jean Liengme, contabile, e di Laure nata Liengme. (1955) Marie-Lise Béguin, figlia di Georges, avvocato, di Rochefort. Studiò lettere all'Univ. di Losanna e fu docente alla scuola superiore femminile e poi al liceo di Neuchâtel. Inizialmente attore insieme a Charles Apothéloz nel teatro dei Faux-Nez a Losanna e nella compagnia di Jean Kiehl, nel 1959 fondò con Marcel Tassimot il Théâtre populaire romand (TPR), poi fallito. Insieme a Charles Joris, nel 1961 promosse il rilancio del TPR, per il quale scrisse pièce politicamente impegnate come Les murs de la ville (1961), Le soleil et la mort (1966) o Les Augustes (1972). Per il teatro Les Trois Coups di Losanna realizzò Tandem (1976), Solo (1978) e Les archivistes (1981). Le sue opere furono tradotte in diverse lingue. Vinse il premio della Soc. degli autori e compositori drammatici (1972) e i premi letterari dei cant. di Berna (2000) e Neuchâtel (2000).

Riferimenti bibliografici

  • B. Liègme, Le feu du théâtre, 1980 (conversazioni con C. Vallon)
  • Francillon, Littérature, 3, 229 sg.
  • DTS, 1108 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Bernard Liengme (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 30.11.1927 ✝︎ 12.4.2013

Suggerimento di citazione

François Marin: "Liègme, Bernard", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 07.09.2020(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007818/2020-09-07/, consultato il 23.01.2025.