de fr it

Vier Wachten

Baliaggio interno (Obervogtei) della città-Stato di Zurigo dal 1418 ca. al 1798. Delle V. fecero inizialmente parte i quattro sobborghi di Hottingen (in parte), Oberstrass, Unterstrass e Fluntern. La prepositura del Grossmünster conservò però i diritti di alta e bassa giustizia su Fluntern ancora fino al 1526. Il com. di Wipkingen fu assegnato al baliaggio nel 1637. La denominazione V. deriva probabilmente dalla suddivisione militare e civile della città fortificata: a ognuno dei quattro quartieri (Wachten) intra muros sulla riva destra della Limmat (Auf Dorf, Linden, Neumarkt e Niederdorf) fu attribuito un corrispondente settore esterno alle mura; le immediate vicinanze della città erano dunque pure suddivise in quattro. Fino all'unificazione dei com. dell'antico baliaggio con la città di Zurigo nel 1893, V. indicava una circoscrizione notarile.

Suggerimento di citazione

Martin Illi: "Vier Wachten", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.02.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007835/2013-02-27/, consultato il 28.04.2025.