29.1.1877 Ratisbona, 12.11.1946 Friburgo, catt., cittadino ted., dal 1924 cittadino spagnolo. Figlio di Anton, insegnante, e di Josepha Grand. Studiò teol. a Ratisbona e nel 1900 fu ordinato sacerdote. Conseguì il dottorato in Preistoria all'Univ. di Vienna (1904) ed effettuò viaggi di studio nelle Alpi e nei Pirenei (1905-07). Fu libero docente a Vienna (1909), professore presso l'Ist. di paleontologia umana a Parigi (1911-14), collaboratore del Museo nazionale di storia naturale a Madrid (dal 1914) e professore straordinario a Madrid (1922-36). Dal 1939 al 1946 fu professore ordinario di Preistoria all'Univ. di Friburgo. Nel 1908 prese parte alla scoperta della cosiddetta Venere di Willendorf. È considerato il precursore degli studi della Preistoria spagnola e fra i maggiori studiosi del Paleolitico della sua epoca.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 29.1.1877 ✝︎ 12.11.1946 1877-01-291946-11-12 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Storia |