de fr it

GilbertGuisan

14.6.1911 Boulogne-sur-Mer (Pas-de-Calais), 13.6.1980 Losanna, rif., di Avenches. Figlio di Julien, ingegnere chimico, e di Irène Collioud. (1939) Evelyn Lenoir, figlia di David Paul, pastore rif. Dopo la maturità a Lille (1928), conseguì la licenza (1932) e il dottorato (1938) in lettere all'Univ. di Losanna. Da subito manifestò un forte interesse per la poesia, che lo indusse in seguito a promuovere la letteratura della Svizzera romanda e, in particolare, l'opera di Charles Ferdinand Ramuz. Fu professore straordinario (1946-54) e ordinario (1954-80) di lingua e letteratura francese all'Univ. di Losanna, di cui fu anche rettore (1960-62), e professore invitato di letteratura romanda alla Sorbona (1962-64). Animatore (1958-80) di Etudes de lettres, rivista della facoltà di lettere dell'Univ. di Losanna, nel 1965 fondò il Centro di ricerca sulla letteratura romanda. Curò la pubblicazione di diversi importanti epistolari e si interessò alla storia della lingua e alla stilistica. Fu membro della soc. studentesca Zofingia e cavaliere della Legion d'onore (1973).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso CRLR
  • Francillon, Littérature, 3 e 4
  • Professeurs Lausanne, 565 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 14.6.1911 ✝︎ 13.6.1980

Suggerimento di citazione

Doris Jakubec: "Guisan, Gilbert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.02.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007937/2006-02-02/, consultato il 26.01.2025.