de fr it

CharlyGuyot

12.2.1898 Boudevilliers, 13.9.1974 Boudevilliers, rif., di Boudevilliers. Figlio di Ernest, notaio nel Val-de-Ruz, e di Marie Béguin. Nipote di Jean Béguin. Liliane de Meuron. Conseguì la licenza in lettere a Neuchâtel (1920) e il dottorato in lettere a Ginevra (1946). Fu professore di letteratura franc. al liceo di Neuchâtel (1923), poi all'Univ. di Neuchâtel (seminario di franc. moderno, cioè sezione per studenti non francofoni, nel 1928; professore straordinario nel 1943, ordinario nel 1949), di cui fu pure rettore (1955-57). G. fu inoltre conferenziere, giornalista letterario (Les Cahiers protestants, La Coopération ecc.), traduttore dall'inglese e rimarchevole storico della letteratura (La vie intellectuelle et religieuse en Suisse française à la fin du XVIIIe siècle, 1946). Pubblicò numerosi studi e articoli, in particolare su Jean-Jacques Rousseau, Charles-Augustin Sainte-Beuve, Charles Péguy, Charles Ferdinand Ramuz e (nel Musée Neuchâtelois) sulla storia culturale del cant. Neuchâtel.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BVCF
  • Textes des exposés présenté au colloque "Actualité d'Isabelle de Charrière", 1975, 19-21
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.2.1898 ✝︎ 13.9.1974

Suggerimento di citazione

André Gendre: "Guyot, Charly", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.07.2006(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007938/2006-07-26/, consultato il 19.01.2025.