de fr it

Nant

Villaggio dell'ex comune di Bas-Vully (FR), distretto Lac, dal 2016 parte del comune di Mont-Vully; (1347: Nant). Comprende N.-Dessous, sulla sponda del lago di Morat, e N.-Dessus, più urbanizzato, situato ai piedi del Mont Vully. Pop: 30 fuochi nel 1428, 18 nel 1559; 14 case nel 1613, 24 nel 1657, 55 nel 1832; 231 ab. nel 2008. Sono state rinvenute le rovine della torre detta dei Saraceni, costruita nel XII-XIII sec. Fino al 1484 N. appartenne alla signoria di Morat. Fu un baliaggio comune di Berna e Friburgo fino al 1798 e in seguito fino al 1848 fece parte del distr. di Morat. N. dipende dalla parrocchia di Môtier, che aderì alla Riforma nel 1530. Nel 1636 fu colpito da un incendio. Nel villaggio sono praticate la viticoltura e l'orticoltura.

Riferimenti bibliografici

  • B. de Vevey, Châteaux et Maisons fortes du canton de Fribourg, 1978, 257 sg.
  • MAS FR, 4, 1989, 382-388

Suggerimento di citazione

Marianne Rolle: "Nant", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.10.2016(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/007994/2016-10-04/, consultato il 10.12.2023.