24.5.1846 Cham, 13.10.1904 Zugo, catt., di Cham. Figlio di Mathias, contadino, e di Maria Anna Luthiger. Frequentò le scuole a Cham, il ginnasio a Zugo e il liceo a Einsiedeln; studiò in seguito teol. al collegio Elvetico di Milano, a Friburgo e Tubinga. Ordinato sacerdote a Soletta (1870), fu dapprima cappellano a Steinhausen (1870-71), poi docente ginnasiale a Zugo (1871-74). Nel 1874 fu tra i fondatori del collegio di Sankt Michael a Zugo, convitto e scuola reale, al quale grazie all'intervento dell'Ass. sviz. per l'educazione catt. venne aggiunto nel 1879 una scuola magistrale catt. libera, che B. diresse dal 1880 al 1904. Dal 1887 membro del Consiglio dell'educazione, fu anche ispettore scolastico cant. e presiedette la commissione per i libri di testo della scuola elementare. Autore di manuali scolastici per gli ist. magistrali, scrisse inoltre testi di storia della pedagogia e opere biografiche.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.5.1846 ✝︎ 13.10.1904 1846-05-241904-10-13 |