Capoluogo e centro amministrativo del com. di Tujetsch (GR). La chiesa di S. Vigilio (menz. 1205) è la chiesa principale e il luogo di sepoltura di tutta la valle. La parrocchia di S. esisteva probabilmente già prima del 1205; nel 1491 venne incorporata nel convento di Disentis, che fino ad allora ne aveva detenuto i diritti di collazione. Nel 1796 Lucas Cavegn vi costruì il primo albergo, il La Cruna. Alla fine del XIX sec. i suoi discendenti promossero lo sviluppo turistico a Tujetsch; tra il 1914 e il 1956 furono aperti nel com. sei alberghi, di cui quattro a S. I primi sciatori sono documentati dal 1896. La scuola di sci di S., istituita nel 1929, fu una delle prime in Svizzera. Nel 1947 venne installata la prima sciovia. Alberghi e strutture paralberghiere si svilupparono rapidamente dopo il 1960. S. è sede della casa per anziani St. Vigeli, del museo e di uno dei centri scolastici (l'altro è a Rueras) della valle.
Riferimenti bibliografici
- Tujetsch, 1987
- P. Spescha, Beschreibung der Val Tujetsch (1806), a cura di U. Scholian Izeti, 2009