Valle laterale, frazione e zona di alpeggio del com. e del circ. di Avers e del com. di Soglio, circ. Bregaglia; (1368: de Madrixio). Fu una vicinanza del com. giurisdizionale di Avers. Pop: 11 ab. nel 2002 a Stettli e Höjahus. L'alta valle, colonizzata nel XIV sec. da Chiavenna e Piuro (Valtellina) attraverso il Pass da Lägh, fu venduta a Soglio (1372 e 1412) che sfruttò gli alpeggi fino al XX sec. attraverso il Pass da Prasgnola. Nella parte bassa della valle si insediarono i Romani, dal XIII e XIV sec. dei Walser. Fino alla costruzione della strada nello Schams e da Cröt a Stettli (1890-95) M. si orientò verso sud tramite i passi. Nel 2002 erano attive due aziende agricole.
Riferimenti bibliografici
- J. R. Stoffel, Das Hochtal Avers, 1938
- H. Weber, Das Avers, 1985