Frazione del com. di Tujetsch (GR). Primo villaggio lungo il corso del Reno anteriore, è situato a un'altitudine di 1667 m sulla via verso il passo dell'Oberalp. L'insediamento, di origine rom., come indica il nome, nel tardo ME fu popolato prevalentemente da Walser, che si assimilarono; si sono tuttavia conservati numerosi toponimi ted. Alla fine del XIV sec. a T. risiedevano servi dell'abbazia di Disentis e uomini liberi, che dal 1398 disposero di un'alpe (conventuale) propria e di un mulino nella parte inferiore del torrente della Val Val. A causa del loro statuto particolare, ancora nel XVII sec. gli ab. di T. dovettero acquistare il diritto di vicinanza di Tujetsch; fino al XIX sec. godettero di diversi diritti particolari.
Riferimenti bibliografici
- Tujetsch, 1987