de fr it

Giovanni AgostinoDazzoni

11.9.1776 Chironico, 28.5.1851 Faido, catt., di Chironico. Figlio di Giovanni e di Maria Anna Bertini. Gioachima Pedrazzi. Notaio. Il 15.2.1798 partecipò all'attacco dei filocisalpini contro Lugano; l'anno seguente fece parte della commissione incaricata di trattare con i Francesi la resa della Leventina. Durante la Repubblica elvetica fu sottoprefetto della Leventina e successivamente segr. della commissione d'organizzazione del cant. Ticino. In seguito fu giudice al tribunale d'appello (1814), deputato (per il partito liberale) al Gran Consiglio ticinese (1808-27 e 1842-48) e per lunghi anni commissario di governo; ebbe un ruolo di rilievo spec. nella crisi politica del 1814 e si oppose fermamente all'idea dell'annessione della Leventina al cant. Uri.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.9.1776 ✝︎ 28.5.1851

Suggerimento di citazione

Fabrizio Panzera: "Dazzoni, Giovanni Agostino", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 31.03.2004. Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008151/2004-03-31/, consultato il 30.03.2023.