Castello e antica signoria nel com. di Kreuzlingen (TG), G. faceva parte dell'ex Ortsgemeinde di Emmishofen, situata sul versante settentrionale del Seerücken. In origine esistevano tre castelli denominati G. Menz. come proprietà di Konrad Kupfermann di Costanza (1473), l'edificio attuale fu dichiarato proprietà libera nel 1582. Nel 1679 il castello e la signoria giurisdizionale di G. passarono al convento di Zwiefalten (Württemberg), che ne fece la sede di un economato (fino al 1803). Nello stesso anno fu acquisito da David Macaire, industriale di Costanza, che lo regalò a sua figlia Amélie e a suo genero, il conte Friedrich von Zeppelin, padre di Ferdinand, pioniere dell'aeronautica, che lo ereditò nel 1869. L'attuale castello di Brunegg (fino al 1874 era denominato Untergirsberg) nel 1363 era una proprietà libera in possesso della fam. Blarer di Costanza. Dal 1679 al 1803 appartenne quindi al convento di Obermarchtal (Württemberg), prima di divenire una proprietà della fam. Binswanger (1874). L'odierno castello di Ebersberg (denominato Obergirsberg fino al 1869) passò alla fam. de Gall (1530) e divenne una proprietà libera nel 1579; fu acquisito nel 1869 dal conte Eberhard von Zeppelin, fratello di Ferdinand.
Riferimenti bibliografici
- H. Strauss, Die Gyrsberge in Emmishofen, 1955
Classificazione
Patrimonio / Fortezza, torre, castello, sede balivale |