Antica signoria e fortezza, risp. castello, nel com. di Felben-Wellhausen (TG), attestata la prima volta nel 1204 con Waltherus de Wellinberc, ministeriale dell'abbazia di Reichenau. W. fu proprietà dei signori von Spiegelberg (1338), von Strass (1364-85) e von Hohenlandenberg (1385-1512) e dei Mötteli vom Rappenstein (1512-37). Dopo varie nuove costruzioni e ampliamenti (1520 ca.), nel 1537 il catt. Joachim Mötteli vendette l'intero complesso di beni fondiari e i relativi diritti al rif. Gregor von Ulm, di Ravensburg. Nel 1669/94 il cant. Zurigo acquisì dalla fam. di quest'ultimo la signoria con le giurisdizioni di Wellhausen, Thundorf e Mettendorf-Lustdorf e la fece amministrare da balivi (Obervögte, 1702-98). Nel 1710 fu restaurata la cappella del castello, nel 1769 ne fu coperto il ponte e nel 1792 parzialmente colmato il fossato. Nel 1815 Joachim Leonz Eder acquisì la tenuta, che dopo vari passaggi di proprietà entrò in possesso della fam. Schenkel (dal 1900). Nel 1873 W. fu separata dalla Ortsgemeinde di Thundorf e assegnata a quella di Wellhausen.