1.6.1857 Davos, 3.10.1939 Davos, rif., di Davos. Figlio di Christian, agricoltore, e di Verena Lyck. 1) (1886) Bertha Bärtsch (1902), di Furna; 2) (1904) Mathilde Soldani, di Soglio. Frequentò la scuola magistrale dei Grigioni (1873-77), conseguendo la patente di maestro, poi studiò pedagogia e scienze naturali all'Univ. di Lipsia. Fra il 1880 e il 1883 insegnò presso la scuola pratica (Übungsschule) del pedagogo ted. Tuiskon Ziller a Lipsia, poi diresse la scuola magistrale dei Grigioni a Coira (1889-1927). Rappresentante della pedagogia di Ziller e di Johann Friedrich Herbart, C. fu pres. dell'Ass. dei docenti grigionesi dal 1889 al 1921. Fu inoltre redattore del Bündner Seminar-Blatt e della Schweizerische Lehrerzeitung.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.6.1857 ✝︎ 3.10.1939 1857-06-011939-10-03 |