de fr it

PaulConrad

1.6.1857 Davos, 3.10.1939 Davos, rif., di Davos. Figlio di Christian, agricoltore, e di Verena Lyck. 1) (1886) Bertha Bärtsch (1902), di Furna; 2) (1904) Mathilde Soldani, di Soglio. Frequentò la scuola magistrale dei Grigioni (1873-77), conseguendo la patente di maestro, poi studiò pedagogia e scienze naturali all'Univ. di Lipsia. Fra il 1880 e il 1883 insegnò presso la scuola pratica (Übungsschule) del pedagogo ted. Tuiskon Ziller a Lipsia, poi diresse la scuola magistrale dei Grigioni a Coira (1889-1927). Rappresentante della pedagogia di Ziller e di Johann Friedrich Herbart, C. fu pres. dell'Ass. dei docenti grigionesi dal 1889 al 1921. Fu inoltre redattore del Bündner Seminar-Blatt e della Schweizerische Lehrerzeitung.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso ASGR
  • Bündner Schulbibliothek, n. 5, 1957, 201-246 (con bibl.)
  • P. Metz, Herbartianismus, 1992
Link
Altri link
e-LIR
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.6.1857 ✝︎ 3.10.1939

Suggerimento di citazione

Peter Metz: "Conrad, Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.02.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008202/2004-02-18/, consultato il 16.06.2025.