Capoluogo del comune di Val de Bagnes, nel canton Vallese, distretto Entremont, situato sulla riva sinistra della Dranse de Bagnes. Popolazione: 304 abitanti nel 1798, 490 nel 1900, 401 nel 1960, 480 nel 1993, 460 nel 2000, 465 nel 2010, 560 nel 2020.
Dal XII secolo risiedette a Le Châble un rappresentante dell'abate di Saint-Maurice, signore della valle di Bagnes; la sua residenza, oggi chiamata «abbazia», venne ricostruita nel 1410, parzialmente distrutta dagli abitanti nel 1476, assediata nel 1745 durante la rivolta contro l'abate e infine acquistata da Bagnes nel XX secolo. La casa comunale risale al XVI secolo; la parrocchiale di S. Maurizio (con facciata del 1520 e coro del 1534) è tardogotica; l'ossario è del 1560. La ferrovia per Sembrancher e Martigny fu inaugurata nel 1953. Il villaggio, in cui domina il terziario, forma un agglomerato con Villette e Le Cotterg, posti entrambi sulla riva destra della Dranse de Bagnes. Quartiere dell'ex comune di Bagnes, Le Châble ne fu il centro amministrativo fino al 2020.