Ex com. VS, dal 1854 parte del com. di Eggerberg; (1275: Funnona). Villaggio situato nei pressi di Visp, su un altopiano del versante settentrionale della valle del Rodano. La giurisdizione, dapprima nelle mani dei nobili d'Ornavasso, passò per matrimonio alla fam. Raron e nel 1427 fu venduta da Wilhelm von Raron (in seguito vescovo di Sion) alle comunità di Mund, F. e Bodmen. Giurisdizione indipendente (Freigericht) nella decania di Briga fino al 1798, F. deteneva i diritti di alta e bassa giustizia ed era retta da un maior eletto annualmente (dal 1578 ogni due anni). Sia F. sia Mund erano sede di un patibolo; l'ultima esecuzione capitale risale al 1796. Nel 1715 fu costruita la casa com. Sul piano religioso F. dipese da Naters (dal 1221) e in seguito da Mund (dal 1348), mentre dal 1921 fa capo a Eggerberg.
Riferimenti bibliografici
- E. Jossen, Mund, 1989, 34-37, 308 sg.
Classificazione
Entità politiche / Ex comune |