Ex giurisdizione (Freigericht), oggi parte della corporazione per lo sfruttamento dei beni comuni di Eggen-Walderubärg (com. Sempione, VS); (1354: in dem Walde de symplon; 1395: in Silva). Fu l'insediamento principale del cosiddetto terziere superiore della comunità di valle del Sempione, a nord ovest del villaggio di Sempione. Nel 1399, con il riscatto degli ab. di questo terziere da Caterina d'Ornavasso, sorse la signoria indipendente di W. (jurisdictio libera in Silva), una comunità autonoma con alta e bassa giustizia amministrate da un castellano. Nel 1597 l'insediamento di W. venne distrutto dal crollo di un ghiacciaio; per questa ragione dopo il 1600 la frazione di Egga, situata a sud, costituì il centro della giurisdizione, da allora chiamata anche Eggen. Benché soppressa nel 1798, la denominazione di giurisdizione indipendente di W. o di com. di Eggen rimase di uso corrente fino a XIX sec. inoltrato. W. ha sempre fatto capo alla parrocchia di Sempione; la cappella barocca a Egga, dedicata a S. Giovanni Battista, fu costruita all'inizio del XVII sec.
Riferimenti bibliografici
- D. Imesch, «Der Zenden Brig bis 1798», in BWG, 7, 1930, 103-224, spec. 195-197, 218-220
- P. Arnold, Der Simplon, 1947, 235-251
- AA. VV., 600 Jahre Waaldärubäärg (1399-1999), 1999, spec. 9-53
Scheda informativa
Variante/i | Eggen
|