24.1.1815 Lampertheim (Assia), 18.2.1891 Winterthur, rif., dal 1846 al 1880 di Zell (ZH), dal 1861 di Winterthur. Figlio di Johann Phillipp, ispettore delle costruzioni idrauliche, e di Eleonora Weiss. Celibe. Dopo il liceo a Worms e Darmstadt, studiò architettura all'Univ. di Giessen (1833). Fuggì per ragioni politiche dapprima a Strasburgo (1835) e poi in Svizzera (1836). Fu docente di scuola secondaria a Turbenthal (1837-48) e insegnante di storia e geografia nelle scuole superiori di Winterthur (1848-76, rettore dal 1856 al 1868). Pres. della commissione di sorveglianza della scuola tecnica superiore (1874-84), si impegnò affinché le scuole superiori di Winterthur divenissero liceo a tutti gli effetti. Fu inoltre autore di ricerche storiche su Winterthur e la Svizzera, fra cui l'opera in tre volumi Helvetia. Vaterländische Sage und Geschichte (1852-59) destinata ai giovani. Nel 1872 l'Univ. di Zurigo gli conferì il dottorato h.c. in lettere.
Riferimenti bibliografici
- J. J. Welti, Erinnerungen an Dr. G. Geilfus, 1894 (con elenco delle op.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.1.1815 ✝︎ 18.2.1891 1815-01-241891-02-18 |