de fr it

Utzigen

Frazione del com. di Vechingen (BE); (1275: Uzingen). Fino alla centralizzazione del 1966 U. costituiva una circoscrizione com. (Viertelsgemeinde), comprendente il villaggio di U., le frazioni di Wuhl, Birchi e Lindental e più di 50 fattorie sparse nella zona collinare sopra il Worblental. Pop: 569 ab. nel 1800 ca., 562 nel 1930, 644 nel 1960, 1431 nel 2010. I confini della circoscrizione com. corrispondevano all'incirca a quelli della signoria giurisdizionale tardomedievale (Twingherrschaft) detenuta, dal XIV sec. fino alla sua soppressione nel 1798, da fam. cittadine di Berna come i von Balm, i vom Stein, i de Gingins, i Manuel, gli Jenner e i Dachselhofer. Il castello di U., edificato nel 1669 da Samuel Jenner (1624-1699) in sostituzione della precedente fortezza, costituiva il centro della signoria. Nel 1798 la fam. Dachselhofer perse la bassa giurisdizione, conservò però il castello e la tenuta annessa come residenza estiva. Nel 1875 cedette la proprietà a com. dell'Oberland, che vi insediarono un ist. maschile e femminile di assistenza ad alcolizzati, dissoluti e disoccupati; gli ospiti (fino a 500 persone) lavoravano nella grande azienda agricola. Dopo riorganizzazioni e ampliamenti, l'ist. di U. fu trasformato in una casa per anziani e di cura (1964) e in seguito in un pensionato e casa di cura (2001). Nel villaggio è presente una scuola elementare.

Riferimenti bibliografici

  • H. Maurer, P. Ryter, 125 Jahre "Utzigen", 2000
  • M. Walter, Bauinventar der Gemeinde Vechigen, 2009

Suggerimento di citazione

Anne-Marie Dubler: "Utzigen", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.02.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008365/2013-02-20/, consultato il 24.01.2025.