de fr it

Montet

Frazione del comune di Cudrefin (VD), distretto Broye-Vully, situata su una collina che domina il lago di Neuchâtel. Nel 1228 M., abitata già nel primo millennio, era sede della parrocchia di Cudrefin, che comprendeva il com. omonimo e le località di Cudrefin, Champmartin, Vallamand-Dessus, Mur (VD) e Guévaux. Umberto di Savoia (1443) fece ricostruire la chiesa di S. Teodulo e l'attuale chiesa parrocchiale prima della metà del XV sec. La cappella della Trinità, edificata su un ossario nello stesso periodo, presenta alcuni dipinti murali di pregio. La chiesa fu trasformata più volte, in particolare dal XVIII sec., e restaurata nel 1897-1914 (Albert Naef) e nel 1984-91. Nei dintorni del villaggio, divenuto un centro residenziale, si trovano alcune belle case rurali del XIX sec.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio MAS VD presso ACV
  • AA. VV., Cudrefin: de la ville neuve savoyarde aux campagnes du XIXe siècle, 2000

Suggerimento di citazione

Brigitte Pradervand: "Montet", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.01.2017(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008377/2017-01-04/, consultato il 01.10.2023.