Cappella del cimitero di Moutier, sulla strada di Perrefitte, antica parrocchia; (1295: Zcholiers; 1494: Choliere). Del villaggio medievale, che sembra sia stato annientato dalla peste, rimane la cappella, probabilmente dedicata a S. Stefano e dipendente nel X sec. dall'abbazia di Moutier-Grandval. Le sue pitture murali dell'XI sec. costituiscono una delle poche testimonianze dell'arte tardo-ottoniana in Svizzera (restauri eseguiti in modo discutibile nel 1934-36). All'epoca della Riforma, C. divenne il luogo di culto di una parrocchia comprendente Champoz e Perrefitte, retta dal pastore di Moutier. Champoz fu separata dalla doppia parrocchia di Moutier-C. nel 1746. Nel XIX sec., Perrefitte cedette il suo cimitero e poi la cappella di C. alla parrocchia rif. franc. di Moutier, che la rivendette alla parrocchia rif. ted. nel 1888. Tempio rif. ted. fino al 1932.
Riferimenti bibliografici
- A. Rais, Les peintures murales de la chapelle de Chalières à Moutier, mem. lic. Ginevra, 1995
Classificazione
Patrimonio / Chiesa, cappella, cimitero |