Passo che collega la parte alta della valle della Gryonne (Gryon) con quella di Eau-froide (Les Diablerets, com. Ormont-Dessus), denominato un tempo Croix d'Arpille. Noto per le sue piramidi di gesso, il passo culmina a 1735 m. Le vie percorribili erano due: una mulattiera nella parte inferiore e un sentiero ad uso locale più in alto. Sul passo ebbe luogo il 5.3.1798 una battaglia fra le truppe franco-vodesi e quelle filobernesi di Les Ormonts. Nel 1868 il Gran Consiglio vodese decise di costruire una strada carrozzabile sul passo inferiore; la strada venne realizzata dopo la prima guerra mondiale e fu pavimentata nel 1971.
Riferimenti bibliografici
- L. Desponds, H.-L. Guignard, Union et Concorde, 1998
Classificazione
Trasporti / Passo |