Dal 1415 al 1798 baliaggio della contea di Baden, situato nel Surbtal e Studenland, luoghi in precedenza per lo più appartenenti al baliaggio asburgico di Siggental. Oberehrendingen e Unterehrendingen costituivano con Freienwil il confine meridionale, Rümikon il confine settentrionale del baliaggio, che comprendeva anche gli insediamenti di Tiefenwaag, Schneisingen, Widen, Lengnau, Hausen, Degermoos, Vogelsang, Baldingen, Böbikon, Siglistorf, Wislikofen, Mellstorf, Waldhausen e Hägelen. La sede dei vicebalivi, provenienti dalle classi dirigenti locali, è ancora conservata a Oberehrendingen. Dopo lo scioglimento del baliaggio nel 1798, Oberehrendingen e Unterehrendingen costituirono fino al 1825 un'unica entità politica.
Riferimenti bibliografici
- H. Kreis, Die Grafschaft Baden im 18. Jahrhundert, 1909
- Oberehrendingen, Unterehrendingen, 1990
- AA.VV., Das Surbtal im Spätmittelalter, 1995
Classificazione
Entità politiche / Baliaggio, castellania |
Entità politiche / Signoria |