12.2.1867 Leuk, 11.1.1934 Sion, catt., di Leuk. Figlio di Alfons, conciatore, e di Franziska von Werra. Frequentò i collegi di Sion e Briga, studiò teol. a Innsbruck (1888-91) e fu ordinato sacerdote nel 1891. E. fu parroco e decano di Leuk (1897-1914), canonico di Sion (1914-34) e professore di teol. morale e pastorale (temporaneamente anche di liturgia e diritto ecclesiastico) al seminario di Sion (dal 1914 alla morte). Dal 1931 fu primo cantore del capitolo cattedrale. Illustre predicatore, maestro e guida di esercizi spirituali, promosse il canto religioso nell'alto Vallese, presiedette l'Ass. degli insegnanti dell'alto Vallese (1906-18) ed ebbe una ricca attività pubblicistica: fu, tra l'altro, autore dell'opera Walliser Geschichte, Teil 1: Die Geschichte des Wallis im Mittelalter (1930).
Riferimenti bibliografici
- H.-R. Ammann, «J. Eggs (1867-1934)», in BWG, 20, 1988, 139-148 (con elenco delle op.)
- HS, I/5, 530 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 12.2.1867 ✝︎ 11.1.1934 1867-02-121934-01-11 |