de fr it

Eugène-AlphonseArmand

6.9.1802 Marsiglia, 9.2.1875 Marsiglia. Avvocato, fu professore di diritto commerciale a Marsiglia, ma perdette l'impiego per le sue idee liberali. Nel 1829 presentò la sua candidatura quale insegnante alla neoistituita cattedra di Belles-Lettres di Neuchâtel, ma venne respinto; tenne allora corsi privati di diritto naturale e di letteratura. Sostenitore della monarchia costituzionale, studiò la storia e la legislazione del principato di Neuchâtel, proponendo diverse riforme. Divenuto redattore del giornale di opposizione Le Messager neuchâtelois nel gennaio del 1831, fu uno dei capi del movimento liberale; nel giugno dello stesso anno venne espulso dal cant.

Riferimenti bibliografici

  • A. Piaget, Histoire de la Révolution neuchâteloise, 2, 1913, 310-313, 334-340; 4, 1925, 109-141
  • A. Piaget, «E.-A. Armand», in MN, 1920, 81-83
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.9.1802 ✝︎ 9.2.1875

Suggerimento di citazione

Marc Vuilleumier: "Armand, Eugène-Alphonse", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.09.2001(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008629/2001-09-17/, consultato il 26.04.2025.