Dopo il trattato che sancì l'annessione della Repubblica di Ginevra alla Francia (26.4.1798) e il rapporto presentato al Consiglio dei Cinquecento da Marie-Joseph Chénier, venne creata una commissione speciale di organizzazione che comprendeva solo due ginevrini. Il nuovo Dip. del lago L., presto denominato solo L., fu amministrato da un commissario di governo, il savoiardo François-Jérôme Philippe, fino alla nomina del primo prefetto, Ange-Marie d'Eymar (30.6.1800). La nuova circoscrizione, cui fu assegnato il numero 99, riuniva territori eterogenei, divisi dalla storia, dalla religione e dalle strutture socio-economiche: l'ex Repubblica di Ginevra, con l'aggiunta dei distr. di Gex, sottratto al Dip. dell'Ain, e di Thonon, nonché di Carouge e Cluses, fino ad allora parte del Dip. del Monte Bianco. Il L. (206'000 ab. nel 1798 e 4700 km2) era 16 volte più vasto dell'attuale cant. Ginevra: a fronte dei 150'000 Savoiardi (73%), l'ex Repubblica e le sue castellanie (mandements) contavano solo 35'000 anime (17%), il Pays de Gex 21'000 (10%). Il Dip. fu suddiviso in tre "circoscrizioni com.": Ginevra (10 cant.), sede della prefettura, Thonon (4 cant.) e Bonneville (9 cant.), entrambe amministrate da viceprefetti. Dopo alcune modifiche, la suddivisione amministrativa divenne definitiva nel 1810. A d'Eymar succedettero quali prefetti Claude Ignace Brugière de Barante (1803-11) e poi Guillaume Antoine Benoît Capelle (fino al 1813). I ginevrini furono in minoranza nel Consiglio generale del Dip. e in tutti i consessi legislativi (Consiglio degli Anziani e dei Cinquecento sotto il Direttorio, Senato e Corpo legislativo sotto l'Impero). Benché Ginevra avesse riacquistato il ruolo di capitale della Savoia settentrionale, i suoi ab. accolsero con sollievo la caduta dell'Impero e la restaurazione della Repubblica (31.12.1813).
Riferimenti bibliografici
- E. Chapuisat, L'influence de la Révolution française sur la Suisse: Le département du Léman, 1934
- M. Peter, La Société économique et la gestion des biens de l'ancienne République de Genève de 1798 à 1814, 1955
- J.-C.-L. Sismondi, Statistique du Département du Léman, a cura di H. O. Pappe, 1971
Classificazione
Entità politiche / Cantone, Dipartimento, Repubblica (1790-1813) |