Lago artificiale creato nel 1920 con la costruzione della centrale idroelettrica di Mühleberg, presso Niederruntigen nel com. di Mühleberg (BE). La diga sbarrò il corso dell'Aar per 12 km; si formò così una lunga e sinuosa superficie lacustre che inghiottì diverse fattorie. Per attraversare il lago fu realizzata la nuova Kappelenbrücke, che rimpiazzò un ponte in legno coperto e nel frattempo demolito, così come la Wohleibrücke, in sostituzione di un traghetto. Con le sue rive ricoperte di giunchi, il lago di W. rappresenta un'importante zona protetta per la flora e la fauna. Zona di svago vicino alla città di Berna, le sue acque sono però sfruttate anche per la pratica di sport acquatici, spec. il canottaggio. Inoltre l'edificazione delle sue sponde entra in conflitto con la funzione ecologica del lago artificiale.
Riferimenti bibliografici
- E. Moll, Bernische Kraftwerke AG: Festschrift zum 50 jährigen Jubiläum, 1898-1948, 1949
Classificazione
Ambiente naturale / Lago |