de fr it

Lago diLauerz

Il lago di L., situato a 447 m di altitudine tra i monti Rossberg e Rigi nei com. di L., Svitto e Steinen (distr. e cant. Svitto), si estende su una superficie di 310 ettari con un livello medio dell'acqua e di 360 ettari con livello alto; raggiunge una profondità massima di 14 m. La frana di Goldau del 1806, i cui massi caddero anche nel lago di L., provocò un'ondata che danneggiò L., le isole di Schwanau e Seewen (SZ). Prima della diffusione dei frigoriferi, durante l'inverno il lago gelato servì quale riserva di ghiaccio ai birrifici e al settore alberghiero. Già nel 1963 fu approvata una prima ordinanza per la protezione del lago di L., seguita nel 1986 da una seconda, estesa anche alle zone di Sägel e di Schutt. La Fondazione del lago di L., costituita nel 1965, si occupa della protezione della natura. Le costruzioni più recenti sulle rive del lago, spec. a L., sono spesso inondate in seguito all'innalzamento del livello dell'acqua. Dopo le gravi inondazioni del 1999 e del 2005, sono state promosse iniziative volte a regolare il livello dell'acqua attraverso la costruzione di un tunnel di collegamento con il lago dei Quattro cant.

Riferimenti bibliografici

  • A. Meyerhans, Arth, ein mittelalterliches Gemeinwesen zwischen Herrschaft und Autonomie, mem. lic. Zurigo, 1995, 65 sg.
  • J. Gasser, «200 Millionen Jahre Erdgeschichte», in Geologie und Geotope im Kanton Schwyz, 2003, 74-81
Link
Controllo di autorità
GND
Classificazione
Ambiente naturale / Lago

Suggerimento di citazione

Franz Auf der Maur: "Lauerz, lago di", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.04.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008670/2014-04-30/, consultato il 20.06.2025.