27.6.1826 La Châtre (Dip. Indre, F), 27.10.1891 Asnières (Dip. Hauts-de-Seine, F), cittadino franc. Giurista, fu uno degli organizzatori del Congresso per la pace svoltosi a Ginevra nel 1867. Alla caduta del Secondo Impero si trovava a Berna, dove grazie all'appoggio di Emil Vogt fu nominato professore ordinario di diritto franc. Favorevole all'uguaglianza tra i sessi, estremamente critico nei confronti del Codice napoleonico, A. suscitò l'ostilità dei giornali conservatori; gli attacchi raddoppiarono d'intensità tra il 1870 e il 1871, quando intervenne nella politica franc. a sostegno di coloro che cercavano una mediazione tra la Comune e l'Assemblea nazionale, redigendo articoli anche per il giornale La Suisse radicale. Designato dalla Comune quale preside della facoltà di diritto di Parigi, rimase in Svizzera fino al settembre del 1871; nel novembre dello stesso anno si dimise dalla carica che occupava a Berna.
Riferimenti bibliografici
- R. Feller, Die Universität Bern 1834-1934, 1935, 248
- DBMOF, 4
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 27.6.1826 ✝︎ 27.10.1891 1826-06-271891-10-27 |
Classificazione
Migrazione / Profughi / Rifugiati politici |