de fr it

JulesBarni

1.6.1818 Lille, 4.7.1878 Mers (Dip. Somme, F). Figlio di un ottico. Coniugato. Nel 1840 fu segr. del filosofo e ministro dell'istruzione franc. Victor Cousin. Insegnante al liceo di Rouen dal 1850, si rifiutò di prestare giuramento all'Impero e rassegnò le dimissioni. Si dedicò da allora allo studio della filosofia di Kant, di cui divulgò l'opera in Francia. Nel 1861 fu chiamato dal regime radicale a insegnare storia e filosofia all'Acc. di Ginevra. Nel 1867 organizzò e presiedette il Congresso della pace e della libertà tenutosi a Ginevra, da cui prese vita la lega omonima, nella quale B. ebbe un ruolo di primo piano. Tornato in Francia nel 1870, venne eletto deputato repubblicano nel 1871 e nel 1876.

Riferimenti bibliografici

  • A. Dide, J. Barni, 18922
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.6.1818 ✝︎ 4.7.1878

Suggerimento di citazione

Verdiana Grossi: "Barni, Jules", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.01.2002(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008715/2002-01-10/, consultato il 20.06.2025.