de fr it

NapoléonChancel

13.9.1808 Valence (Rhône-Alpes), 26.11.1883 Nizza, cittadino franc. Rifugiatosi nel cant. Vaud una prima volta a causa delle sue attività rivoluzionarie nel Delfinato, C. fu espulso nel 1836. Ritornò in Svizzera nel 1848. C., forse capitano nelle truppe di Garibaldi, frequentò Félix Pyat (1849), suscitando le lamentele della Francia. Il Consiglio fed. ordinò il suo arresto nel 1850: C. chiese di essere espulso verso la Turchia, sperando di poter restare in Italia, ma dovette imbarcarsi per Costantinopoli sotto sorveglianza (1851). A Nizza nell'estate del 1852, venne cacciato e fuggì a Torino, dove manifestò l'intenzione di ritornare in Svizzera.

Riferimenti bibliografici

  • E. Meystre, Biographie de A. D. Meystre, 1891, 222-224
  • J.-C. Biaudet, La Suisse et la monarchie de Juillet, 1941
  • DBMOF
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 13.9.1808 ✝︎ 26.11.1883

Suggerimento di citazione

Marc Vuilleumier: "Chancel, Napoléon", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.05.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008930/2005-05-24/, consultato il 21.09.2023.