de fr it

HansZulliger

21.2.1893 Mett (oggi com. Bienne), 18.10.1965 Ittigen, di Madiswil. Figlio di Alfred, operaio, e di Klara Rosa De Simone. Martha Urfer, insegnante. Dopo l'ist. magistrale a Hofwil, fu maestro di scuola elementare a Ittigen (1912-59). Avvicinatosi, grazie a Oskar Pfister e Hermann Rorschach, alle teorie di Sigmund Freud, cercò di applicarle nella pratica scolastica. Diffuse le sue esperienze pedagogiche tramite numerose pubblicazioni, più volte tradotte e ristampate (tra cui Giuoco e fanciulli, 1952), e corsi tenuti alle Univ. di Zurigo (1949) e Berna (1956). Fu inoltre autore di poesie, pièce teatrali e libri per ragazzi (Die sieben Geschichten vom schlauen Balz, 1946), in ted. e dialetto. Fu insignito di numerosi riconoscimenti, sviz. e intern., e dei dottorati h.c. delle Univ. di Berna (1952) e Heidelberg (1958).

Riferimenti bibliografici

  • W. Kasser (a cura di), H. Zulliger, 1963
  • C. Schilt, Bibliographie der Veröffentlichungen von H. Zulliger, 2 voll., 1983
  • A. Burger, Der Lehrer als Erzieher, 1992
  • B. Schäfer, H. Zulliger als psychoanalytischer Pädagoge und Jugendschriftsteller, mem. lic. Zurigo, 1997
  • F. Koch, Der Aufbruch der Pädagogik, 2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.2.1893 ✝︎ 18.10.1965

Suggerimento di citazione

Ingrid Bigler-Marschall: "Zulliger, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.06.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/008994/2012-06-18/, consultato il 19.03.2025.