16.8.1867 Oberhofen am Thunersee, 13.3.1956 Berna, rif., di Linden. Figlio di Friedrich, fattore, e di Magdalena Pulver. (1895) Magdalena Zingg, figlia di Christian, agricoltore, di Oberbalm. Frequentò la scuola magistrale Muristalden a Berna. Fino al 1911 insegnò alle scuole elementari di Borisried (com. Oberbalm) e di Oberbalm, e fu Granconsigliere bernese in rappresentanza del partito dei contadini. In seguito fu ispettore scolastico (fino al 1938) e collaboratore della direzione cant. dell'istruzione pubblica (fino al 1946). Partecipò alla stesura della legge bernese sulla scuola elementare (1947). Difensore delle riforme pedagogiche, divenne famoso per il suo impegno a favore di una trasformazione delle scuole di perfezionamento, che avrebbero dovuto trasmettere agli apprendisti e agli operai conoscenze linguistiche, professionali e di civica, e non essere degli ist. dove venivano ripetute le nozioni della scuola elementare. Fino al 1943 fu inoltre esperto agli esami pedagogici delle reclute, reintrodotti nel 1940. Nel 1941 l'Univ. di Berna gli conferì il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- Kleine Bürgerkunde für Volks- und Fortbildungsschulen, 1906
- Fortbildungsschule und Rekrutenprüfungen, 1921
- Unsere Landschule, Volksschule, Fortbildungsschule, 1935
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 16.8.1867 ✝︎ 13.3.1956 1867-08-161956-03-13 |