19.5.1867 Berna, 20.6.1933 Berna, rif., di Moudon. Figlia di Eugène, medico, e di Clara Haller. Nubile. Studiò filosofia all'Univ. di Berna (dottorato nel 1899). Dopo un soggiorno di studi a Parigi insegnò alla scuola secondaria femminile di Berna, poi dovette prendersi cura dei propri genitori per diversi anni. Dal 1920 fece parte del comitato dell'Unione delle donne bernesi. Fu cofondatrice e pres. (1926-30) dell'Ass. bernese delle donne univ. e direttrice (1928) del gruppo scienza, letteratura e musica della SAFFA. Pres. dell'Unione sviz. delle Amiche della giovane (1924-33) ne promosse l'apertura verso le org. femminili progressiste. Appoggiò la petizione dell'Ass. per il suffragio femminile del 1929 e sostenne la fusione con l'Alleanza delle soc. femminili sviz. Nel 1929-30 diresse la commissione femminile di propaganda per il disegno di legge sull'alcol. Esercitò inoltre l'attività di giornalista.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.5.1867 ✝︎ 20.6.1933 1867-05-191933-06-20 |
Classificazione
Movimenti sociali / Movimento femminista |