de fr it

Jakob RobertSchmid

21.2.1909 Zurigo, 26.2.1977 Unterseen, rif., di Oberhelfenschwil. Figlio di Jakob, procuratore, e di Emma Egli. Gertrud Schwyn. Studiò pedagogia a Zurigo, Berlino, Basilea e Ginevra, conseguendo il dottorato nel 1936. Fu professore straordinario (1948) e ordinario (1955-76) di pedagogia pratica all'Univ. di Berna nonché decano (1960-61). Si occupò di pedagogia antiautoritaria e di esperimenti scolastici libertari, pur difendendo un'educazione autorevole. Interpretò l'idea del bene come concetto globale di benessere e la realizzazione di sé come aspirazione alla verità.

Riferimenti bibliografici

  • Le maître-camarade et la pédagogie libertaire, 1936 (19793)
  • Wesen, Macht und Gegenwartsproblematik der Erziehung, 1970
  • Antiautoritäre, autoritäre oder autoritative Erziehung?, 1971
  • Mut zur Erziehung, 1977
  • Der Bund, 2.3.1977
  • Die Dozenten der bernischen Hochschule, 1984, 144
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 21.2.1909 ✝︎ 26.2.1977

Suggerimento di citazione

Franziska Rogger Kappeler: "Schmid, Jakob Robert", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.03.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009069/2011-03-14/, consultato il 23.06.2025.