11.6.1872 San Gallo, 5.1.1933 Uznach, rif., di San Gallo. Figlio di Georg Hermann, fabbro, e di Katharina Müller. (1899) Pauline Rietmann, figlia di Kornelius Alfred, orologiaio. All'orfanotrofio di San Gallo dal 1886, frequentò la scuola cant. di San Gallo e poi si formò come insegnante di scuola secondaria (1890-92). Insegnò all'ist. per ragazzi Bellerive di La Tour-de-Peilz (1892-94), alla Bishop's Stortford Grammar School nello Hertfordshire (1894-99) e alla scuola di amministrazione a San Gallo (1899-1907) e contemporaneamente fu a capo della casa cant. dello studente (dal 1900). Fondò (1907) e diresse (fino al 1933) la scuola nuova per ragazzi di Hof Oberkirch presso Kaltbrunn. Nel 1927 fu eletto primo pres. della sezione sviz. della New Education Fellowship. Fece parte del Gran Consiglio sangallese per il PRD (1930-33). In contrasto con le scuole pubbliche, all'epoca criticate per il loro carattere nozionistico, T. pose l'accento sulla formazione del carattere, sull'insegnamento pratico e uno sviluppo armonico di tutte le potenzialità del bambino. Con Albert Senn sviluppò l'insegnamento del lavoro manuale.
Riferimenti bibliografici
- F. Schwarzenbach, Karl H. Tobler 1872-1933, 1978 (con elenco delle op.)
- H.-U. Grunder, Das schweizerische Landerziehungsheim zu Beginn des 20. Jahrhunderts, 1987
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 11.6.1872 ✝︎ 5.1.1933 1872-06-111933-01-05 |