7.3.1872 Herisau, 4.5.1942 Locarno, rif., di Herisau. Figlio di Johannes, insegnante, e di Katharina Barbara Fitze. (1906) Helena Frei, vedova di Wilhelm, figlia di Anton August Lansel. Frequentò le scuole magistrali a Rorschach (1888) e Küsnacht (ZH, 1889). Insegnò a Zurigo (1890-95). Nel 1893 intraprese studi acc. che concluse con il dottorato in lettere. Verso il 1900 frequentò con Wilhelm Frei la scuola nuova Abbotsholme di Cecil Reddie a Uttoxeter (Staffordshire, Inghilterra), poi lavorò nella scuola nuova di Haubinda (Turingia) presso Hermann Lietz (1901-02). Nel 1902 aprì con Frei la scuola nuova di Glarisegg, che diresse dal 1904 al 1936. I due fondatori aspiravano a un'educazione naturale e completa, finalizzata all'equilibrio tra corpo, spirito e anima. Fece parte del movimento per la temperanza Libertas e della loggia dei Buoni Templari di Steckborn.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 7.3.1872 ✝︎ 4.5.1942 1872-03-071942-05-04 |