13.11.1918 Flond, 18.10.2009, rif., di Flond. Figlio di Julius, contadino di montagna, e di Barla Caduff, di Flond. Anna Baumann, figlia di Alfred, impiegato delle poste, di Hirzel. Dopo il liceo a Coira e gli studi di teol. a Zurigo, fu pastore a Pontresina, Trin e Domat/Ems. D. scrisse poesie, racconti, testi drammatici e biografici, e si dedicò a traduzioni e a lavori editoriali. Le sue poesie furono pubblicate la prima volta nel 1960, raccolte nel volume Pervesiders jeu e ti, e in seguito, tra il 1968 e il 1986, in altri tre volumi. Nel 1972 diede alle stampe la raccolta di novelle Sut il Pinut, nel 1985-86 la Raquintaziuns (due volumi). Tra il 1960 e il 1979 redasse il Calender per mintga gi. Uno dei motivi centrali della narrativa di D. è la tensione fra i desideri dell'individuo e le esigenze della collettività, fra le norme visibili e il segreto nascosto della vita. Nel 1962 e nel 1974 fu insignito del premio Schiller.
Riferimenti bibliografici
- I. Camartin, Rätoromanische Gegenwartsliteratur in Graubünden, 1976, 67-102
- Bezzola, Litteratura, 588-594, 716-722
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.11.1918 ✝︎ 18.10.2009 1918-11-132009-10-18 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |