de fr it

GeorgesAlexath

4.1.1910 Mosca, 3.6.1979 Thalwil, di Zurigo (1920). Figlio di Karl Georg, cittadino russo, e di Antoine Albertine Fäsi, di Zurigo. Simone Renée Crausaz. Costretto dalla Rivoluzione d'ottobre ad abbandonare la Russia, A. si stabilì in Svizzera nel 1920. Esordì nel 1930 alla Cinégram come operatore del primo Cinegiornale sviz., poi partecipò alla realizzazione dei lungometraggi Rapt (La Séparation des Races) nel 1933 e Le Prince de minuit nel 1934. Nel 1939 fu nominato capo operatore del Cinegiornale sviz. Dal 1946 lavorò per la Gamma-Film di Losanna, assumendone temporaneamente anche la direzione artistica e tecnica; collaborò in seguito con la Central-Film (dal 1949) e con la Condor Films(dal 1955). Nel 1957 fondò con René Böniger la A+B Film AG a Thalwil, specializzata nella produzione di documentari.

Riferimenti bibliografici

  • Cinéma, 47/48, 1966, 675
  • H. Dumont, Histoire du cinéma suisse, 1987, 164
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 4.1.1910 ✝︎ 3.6.1979

Suggerimento di citazione

Bernard Gasser: "Alexath, Georges", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.04.2015(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009122/2015-04-09/, consultato il 28.03.2023.