4.7.1891 Moudon, 27.11.1974 Prilly, rif., di Ollon. Figlio di Pierre Frédéric, operaio specializzato nella lavorazione di pietre per l'orologeria, e di Elisa Schmidt. Marthe Evelyne Terenzio. Conseguita la licenza in teol. a Losanna, venne consacrato pastore. Fu l'ideatore della rubrica cinematografica della Tribune de Lausanne (1922); nel 1923 pubblicò Cinéma! Cinéma!, la prima raccolta sviz. di recensioni cinematografiche. Con Maurice Porta scrisse la sceneggiatura di Pauvre village (1922). Romanziere (Autres pays, 1921; Le pasteur Martin, 1934, premio Schiller), storico (Techniques et poésie de la montagne, 1936; La Grande Demoiselle et son temps, 1957, premio Théraumane) e giornalista, tra le due guerre lavorò in Francia per le riviste L'Ordre, La Revue hebdomadaire e Paris-Midi. Tornato in Svizzera, fondò e diresse il mensile Le mois suisse (1939-45), che sosteneva la creazione di una nuova Europa antibolscevica. Per diversi anni collaborò, con articoli di cronaca storica, alla Nouvelle Revue de Lausanne.
Riferimenti bibliografici
- Nouvelle Revue de Lausanne, 28.11.1974
- A. Chaperon, «L'homme de nulle part», in RHV, 1996, 15-25
Scheda informativa
Variante/i | Frédéric-Philippe Amiguet (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 4.7.1891 ✝︎ 27.11.1974 1891-07-041974-11-27 |