de fr it

ErnestAnsorge

28.2.1925 Losanna,26.12.2013 Losanna, catt., di Vienna. Figlio di Ernest, albergatore a Losanna. (1952) Gisèle Dietrich (->). Nel 1951 si diplomò in ingegneria meccanica al Politecnico di Losanna; dal 1952 al 1958 lavorò alla Escher-Wyss di Zurigo. Nel 1958 costituì la Nag-Film, con sede a Etagnières. Fu tra i fondatori del Gruppo sviz. del film di animazione (1968), di cui fu anche segr. e pres., e dell'Ass. Plans-Fixes (1979); fece parte della commissione fed. del cinema (1977-84) e del comitato della Fondazione vodese per il cinema (1986). Dal 1958 realizzò, insieme alla moglie, film di animazione, tra cui Les Corbeaux (1967), Fantasmatic (1969; premio ex aequo del Festival del film di Locarno), Smile 1+2+3 (1976) e Sabbat (1990). Dal 1962 al 1981 diresse il laboratorio cinematografico dell'ospedale psichiatrico di Cery (com. Prilly). Vicepres. dell'Ass. romanda delle comunità Emmaüs (1989).

Riferimenti bibliografici

  • R. Cosandey, Langages et imaginaire dans le cinéma suisse d'animation, 1988
  • L. Plantier, Pris dans les sables mouvants: Gisèle et E. Ansorge, une technique, lavoro di diploma Lione, 1993
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Nag Ansorge
Dati biografici ∗︎ 28.2.1925 ✝︎ 26.12.2013

Suggerimento di citazione

Roland Cosandey: "Ansorge, Ernest", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.03.2014(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/009128/2014-03-11/, consultato il 26.01.2025.