28.2.1894 San Gallo, 15.12.1977 Zurigo, rif., di San Gallo. Figlio di Adolf (->). 1) Edith Streiff; 2) Margaretha Elisabeth Weder. Fu tenente durante la prima guerra mondiale. Dopo aver conseguito il dottorato in diritto all'Univ. di Zurigo (1919), studiò musica a Monaco e a Parigi (presso Maurice Ravel). Pianista concertista, entrò in contatto con l'avanguardia del cinema franc. e nel 1930 divenne direttore di produzione e autore di sceneggiature, tra gli altri per Jean Choux e Tristan Bernard. Di ritorno in Svizzera nel 1939, fu cofondatore e fino al 1942 capo del servizio cinematografico dell'esercito, per il quale realizzò 40 cortometraggi. Nel 1943 divenne direttore della sezione film documentari alla Central-Film, in seguito alla Gloriafilm AG. Realizzò numerosi mediometraggi su temi attinenti alla politica nazionale. Nel 1957 fondò a Zurigo la propria soc. di produzione, la Dokumentarfilm AG.
Riferimenti bibliografici
- H. Dumont, Histoire du cinéma suisse, 1987
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.2.1894 ✝︎ 15.12.1977 1894-02-281977-12-15 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Cinema |