
16.11.1904 Zurigo, 12.11.1949 Zurigo, rif., di Gossau (ZH). Figlio di Heinrich Robert e di Elisabetha Staub. 1) (1927) Charlotte Fanny Horber, di Wängi; 2) (1948) Marguerite Fatzer, figlia di Otto Ernst, di Romanshorn. Dopo una formazione artistica a Dessau, Stoccarda, Bruxelles e nell'Unione Sovietica, lavorò come assistente scenografo sotto la guida di Teo Otto allo Schauspielhaus di Zurigo, dove dagli anni 1930-40 creò molte scenografie. Fu attivo in parte anche in Francia come collaboratore di Georges Wakhevitch, decoratore per il teatro e per il cinema. In Svizzera creò le scenografie per l'opera di Albert Ehrismann Der neue Kolumbus (1939), un Festspiel dedicato ai lavoratori messo in scena dal teatro dell'Esposizione nazionale. Contribuì al periodo di massimo splendore della Praesens Film AG curando le scenografie di tutte le opere cinematografiche di Leopold Lindtberg, da Il fuciliere Wipf (1938) fino a Swiss Tour (1949), come pure dei film Wilder Urlaub (1943) di Franz Schnyder e The Search (Die Gezeichneten, 1947) di Fred Zinnemann.