7.10.1887 Kreuzlingen, 31.10.1973 Bassersdorf, rif., di Sciaffusa e Schleitheim, dal 1970 cittadino onorario di Bassersdorf. Figlio di Theodor Russenberger, impiegato di banca, e di Fanny Rothpletz. Celibe. Frequentò la scuola di arti applicate (disegno per ricami) a San Gallo e si formò come attore con Richard Revy a Zurigo. Nel 1918 venne assunto dallo Stadttheater di Zurigo. A Hermannstadt (oggi Sibiu, Romania) diresse il Deutsches Theater; in Germania (Dessau, Monaco, Francoforte) lavorò come attore e regista. Dopo il ritorno in Svizzera, scrisse testi per le pagine culturali della Neue Zürcher Zeitung e radiodrammi; dal 1934 al 1945 fu attivo a Zurigo come autore, regista e attore al Cabaret Cornichon. In vari film sviz. interpretò ruoli secondari o collaborò al copione.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Max Werner Russenberger (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 7.10.1887 ✝︎ 31.10.1973 1887-10-071973-10-31 |